

Tintoria tradizionale vs tintoria 2.0
La scorsa settimana ci siamo avventurate in un nuovo step della filiera tessile: la tintoria. Le tre aziende che ci hanno ospitato e...


Una giornata con Paolo Roviera
Arte, storia e sartoria: sono stati questi gli ingredienti che riassumono la giornata che abbiamo trascorso a Mantova, presso la...


La filatura cardata in due diverse realtà
Abbiamo avuto la possibilità di arricchire la nostra formazione con un ulteriore stage rimanendo per un’intera settimana nei reparti...


Due giorni a FILO
Il 22 e il 23 febbraio abbiamo avuto l’opportunità di presenziare a Filo, fiera di filati che da anni ha luogo presso il Palazzo delle...


Esperienze “pettinate”
Con il termine filatura pettinata s’intende quella fase del processo di lavorazione della lana che trasforma la materia prima da tops,...


Il lino, fibra grezza dal cuore nobile
Lo scorso giovedì abbiamo avuto la possibilità di recarci a Villa d’Almè, nel bergamasco, per visitare il Linificio e Canapificio...


The Wool Box Company: la rinascita delle lane europee
In una giornata polare, ci siamo recate a Miagliano nei locali innevati dell’ex cotonificio Poma per conoscere il signor Nigel Thompson e...


Un'esperienza "Unica"
Questa settimana abbiamo avuto il privilegio di partecipare a una delle fiere di tessuti più famose a livello internazionale: Milano...


Dal greggio al top: testimonianze di due pettinature italiane
Con il termine pettinatura si intende la prima fase della lavorazione della lana: la lana sucida viene miscelata, lavata e...


Our beginning
Ciao a tutti, ci presentiamo: siamo Elisa Bonizzoni, Margherita Caccavella, Giulia Ferrari e Margherita Guaschino, ovvero le vincitrici...